Benvenuti!
State visitando il sito del Dott. Mattia Laffi, Cardiologo a Genova, Dirigente medico aritmologo presso il reparto di Cardiologia con unità di terapia intensiva coronarica (UTIC) dell'Ospedale Villa Scassi di Sampierdarena dove ricopre un'incarico di alta specialità in aritmologia ed elettrofisiologia. Ipnologo. Master II livello in management sanitario.
La mia "mission" o scopo primario è cercare la miglior cura delle patologie cardiache dei miei pazienti con particolare riguardo alle aritmie ( tachicardie, fibrillazione atriale, bradicardie e altri disturbi del battito del cuore), alle sincopi e alle condizioni a rischio di aritmie e morte improvvisa quali scompenso cardiaco, cardiopatia ischemica (post-infarto) e altre.
Sono esperto nell'impianto e della gestione di pacemaker, defibrillatori e ablazione cardiaca con più di 15 anni di attività.
Ho infine molto a cuore i temi della prevenzione cardiovascolare e della gestione di fattori di rischio modificabili quali fumo, obesità, stress oltre che dell’individualizzazione delle cure e dell'ascolto per trovare insieme ai miei pazienti il percorso migliore di cura.
Potete prenotare una visita attraverso la segreteria intramoenia dell' ASL 3 allo 0105383830 (dalle 8.30 alle 11.00).
o utilizzare il form di prenotazione on line per vedere gli appuntamenti disponibili e fissare direttamente.
Sotto troverete ulteriori informazioni su:
Ricevo su appuntamento presso gli ambulatori di via XII ottobre 10 o dell'ospedale Villa Scassi.
E' possibile prenotare una visita privata con le modalità sopra descritte o a questa pagina.
Le visite vengono abitualmente effettuate nelle ore pomeridiane . Mediamente hanno una durata di 45 minuti.
Prestazioni libera professione
Oltre alle visite cardiologiche o aritmologiche o per valutazione sincopi (con ECG, test ipotensione ortostatica e massaggio seno carotideo) è possibile effettuare, previ accordi, Ecocardiogramma, ECG Holter 24h, test da sforzo, ECG Event recorder di più settimane, saturimetria notturna, controllo del pacemaker e dei defibrillatori ICD e CRT.
L'aritmologia dell'ospedale Villa Scassi dell'ASL 3 Genovese
si occupa delle problematiche cardiologiche inerenti i disturbi del ritmo.
Fa parte del reparto di Cardiologia e UTIC di Villa Scassi
(situata al 1° piano del DEA sopra il Pronto Soccorso)
Comprende:
L'ambulatorio aritmologico ( visite per problemi aritmici in generale)
La Syncope Unit certificata GIMSI ( centro specializzato con percorso diagnostico specifico per pazienti con sincopi)
Il laboratorio / sala di elettrofisiologia e cardiostimolazione ( ablazione delle aritmie, diagnostica invasiva ed impianti di dispositivi cardiaci quali pacemaker, defibrillatori impiantabili ICD, pacemaker biventricolari CRT)
Le patologie trattate dal nostro gruppo per quanto riguarda tale ambito sono pertanto:
Sincopi
Aritmie cardiache
Bradiaritmie
Fibrillazione atriale
Fibrillazione ventricolare
Flutter atriale
Sindrome di Brugada
Sindrome di Wolff-Parkinson-White (WPW)
Tachicardia atriale
Tachicardia da rientro nodale
Tachicardie ventricolari
Tachicardie sopraventricolari
Morte Cardiaca Improvvisa
Scompenso cardiaco ( per quanto riguarda l'uso di device cardiaci) -> Opzioni aritmologiche nello scompenso cardiaco
Sono direttamente gestite dal nostro gruppo:
Visite aritmologiche
Elettrocardiogramma (ECG)
Test autonomici per lo studio della sincope:
Test d'ipotensione ortostatica
Massaggio seno carotideo
Tilt Test.
ECG dinamico (Holter): monitoraggio dell’attività elettrica del cuore durante 24-48h .
Loop recorder esterno: monitoraggio dell’attività elettrica del cuore fino a 20 giorni per la registrazione di eventi aritmici asintomatici e sintomatici.
Loop recorder interno: monitoraggio dell’attività elettrica del cuore con dispositivo impiantato per lunghi periodi (fino 3 anni)
Studio Elettrofisiologico endocavitario
Ablazione transcatetere sia con tecnica fluoroscopia che con tecnica non fluoroscopica con utilizzo di sistema di mappaggio elettroanatomico 3D (Navx)
Cardioversione elettrica esterna
Impianti di device cardiaci quali:
Pacemaker
Stimolazione biventricolare per trattare lo scompenso cardiaco (CRT)
Defibrillatore cardiaco sottocutaneo (S-ICD)
Defibrillatore impiantabile transvenoso (ICD)
Alcuni brevi articoli divulgativi per aiutare a capire qualcosa su aritmie, sincopi, problemi e terapie aritmologiche sono disponibili nella sezione Guide Mediche
Ritmo sinusale, tachicardia sinusale e bradicardia sinusale.
10 cose da sapere sulla tua fibrillazione atriale
Opzioni aritmologiche nello scompenso cardiaco
e altri...
Mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Genova e svolto la Specialità in cardiologia presso l'ospedale San Martino.
Nella mia attività lavorativa e nel mio percorso formativo ho avuto modo di frequentare altri reparti d'eccellenza sia in Italia che all'estero.
La formazione in particolare è anche una passione e ho potuto approfondire competenze specialistiche aritmologiche e collaterali comunicative e organizzative.
Il mio interesse primario rimane quello di una medicina di qualità, ricca di contenuti e competenze scientifiche, ma anche fortemente umanizzata e votata all'ascolto, che metta il paziente al centro e che, prendendolo in cura, condivida con lui il percorso diagnostico terapeutico più idoneo.
0108492694 ( ambulatorio aritmologia e Syncope Unit - Villa Scassi)
3336992583 (cellulare; per urgenze o prenotazioni su whatsapp)
0105383830 (ufficio prenotazioni intramoenia)
Lavoro ospedale e visite private:
Cardiologia Ospedale Villa Scassi ASL 3, Corso Onofrio Scassi 1, 16149 Genova
Maps: Dott. Mattia Laffi
Visite private centro:
Ambulatorio Via XII Ottobre 10, 1° Piano, Stanza 4
Maps: Dott. Mattia Laffi
Prenotazioni online: Koalendar